Settimo appuntamento con I CONSIGLI DEL FABER CINE CLUB, la nostra rubrica realizzata in collaborazione con i giovani volontari dell’associazione Cineforum Altovicentino, Stefano, Rocco e Nicola.
Il tema di oggi è “Parodie, un genere che indica i film che prendono in giro apertamente un altro film (o più film, o un genere di film).
Guardando un film in compagnia è normale avere l’amico scemo che fa battute. In mancanza di quest’amico potete guardare questi film in cui sono i protagonisti stessi che fanno gli scemi e prendono in giro loro stessi e il film in cui vivono.
Ecco le nostre tre proposte:
Tropic Thunder (Ben Stiller, USA 2008)

Un gruppo di attori, ognuno fossilizzato in un genere, devono recitare in un film sulla guerra del Vietnam, le riprese sono demenziali e il film non diventa più un film, solo che gli attori non lo sanno.
Scary movie (Keenen Ivory Wayans, USA 2008)

Un film che è godibile anche da solo, ma che, per essere precisi, cita e parodizza Scream, American pie, Matrix, Gli insoliti sospetti, Dawson’s creek, Il sesto senso e tanti altri.
Superhero Movie (Robert K. Weiss & David Zucker, USA 2008)

Un film di più generazioni e di un unico male cieco che si insinua tra di esse.Quando il genere supereroistico stava per complicarsi uscì questo delirio dai poteri confusi e cileccanti, con il classico studente sfigato che si trasforma in supereroe per combattere il crimine in modi grotteschi.